Industria
30/10/2025

Tulipani a dicembre

Tulipani a dicembre? È possibile, qui troverai una guida per creare le tue decorazioni con questo bellissimo fiore nel periodo natalizio!

Sì, puoi avere tulipani a dicembre, hai letto bene! In natura, infatti, fioriscono in primavera, tra marzo e maggio, ma grazie alle coltivazioni in ambiente controllato, cosiddette indoor farm, oggi è possibile ammirare i tulipani freschi anche in pieno inverno, con una filiera più corta e senza stress per gli ecosistemi.  

In questa guida troverai diverse idee decorative per casa ed eventi natalizi e consigli di cura per massimizzarne la durata.

Si possono avere i tulipani a dicembre?

In campo aperto la disponibilità è limitata alla primavera e soggetta al clima. Come accennato in precedenza, le indoor farm ricreano un microclima ideale tutto l’anno grazie a luci LED, temperatura, umidità e ventilazione ad hoc, garantendo continuità e standard di qualità costanti.

Ma quali sono i vantaggi?

  • Freschezza e durata prolungata
  • Colori consistenti
  • Fornitura costante
  • Sostenibilità

Idee creative con i tulipani a dicembre

Hai mai immaginato un Natale colorato, con tulipani al posto delle classiche rose rosse o Stelle di Natale e agrifoglio? I tulipani a dicembre offrono un’estetica di classe e contemporanea, perfetta che chi ama un’atmosfera naturale e minimalista.

Palette di stagione

  • Rosso rubino: richiama la tradizione natalizia.
  • Bianco neve: puro, ricercato e ideale per composizioni moderne.
  • Crema: dona calore e accoglienza all’ambiente.

I tulipani non sono solo simbolo di primavera: a dicembre possono diventare i protagonisti delle tue decorazioni natalizie. Potrai utilizzarli freschi e luminosi anche in pieno inverno.  

È per questo motivo che abbiamo pensato a quattro idee creative per decorare con i tulipani a dicembre, perfette per un Natale moderno, originale e sostenibile.

Albero di Natale con tulipani freschi  

Un’idea fuori dal comune e di grande impatto: decorare l’albero di Natale con tulipani veri. Opta per tulipani rossi o bianchi, recidili corti e inseriscili in piccole fiale d’acqua trasparenti da agganciare ai rami, o infilali trai rami del tuo albero così come sono.

L’effetto sarà davvero elegante e naturale, con un contrasto armonioso tra il verde dell’abete e la morbidezza dei petali.

Albero di Natale con tulipani rossi

Centrotavola natalizio con tulipani

Per un centrotavola scenografico, scegli un vaso cilindrico o una coppa trasparente. Puoi accostare tulipani rossi con rami di pino, bacche e candele per un’atmosfera calda e accogliente. Puoi anche scegliere di alternare fiori ed elementi naturali in strati, giocando con le altezze per un effetto tridimensionale.

Centrotavola natalizio con tulipani bianchi

Ghirlande natalizie con tulipani

Le ghirlande natalizie con tulipani sono una scelta insolita ma di grande effetto. Intreccia rametti di eucalipto, abete e bacche rosse, aggiunge tulipani freschi fissati con dello spago.

Appese alla porta, sopra il camino o nei davanzali delle finestre portano subito un tocco di eleganza.

Ghirlanda di tulipani

Decorazioni natalizie per le scale con tulipani

Le scale decorate con tulipani creano un’atmosfera davvero magica e accogliente già all’ingresso. Puoi avvolgere la ringhiera con una ghirlanda di abete e inserire tulipani in modo naturale alternati a luci calde e fiocchi di raso.  

Mi raccomando, scegli tonalità in palette con il resto delle decorazioni!

Ghirlanda natalizia con tulipani

Cura e durata dei tulipani a dicembre

Per godere al massimo della bellezza dei tulipani a dicembre, segui questi passaggi chiave:

  • tagli gli steli inclinati in diagonale (1-2 cm) prima di metterli in acqua: aumenta l’assorbimento;
  • pulisci accuratamente il vaso o il contenitore: residui e batteri riducono la durata di vita del fiore;
  • usa acqua fresca e cambiala ogni 1-2 giorni: i tulipani sono molto “assetati”, ma l’acqua stagnante causa marciumi;
  • rimuovi le foglie sotto il libello dell’acqua: favoriscono la proliferazione di batteri e accelerano l’appassimento;
  • scegli un vaso alto che supporti lo stelo: i tulipani continuano a crescere anche da recisi e tendono a curvarsi verso la luce;
  • un piccolo trucco: se noti che gli steli si incurvano o cedono, puoi provare a praticare un piccolo foro con ago o pin sotto la testa del fiore, così da favorire il flusso d’acqua.

Per riepilogare: vaso alto, acqua fresca e lontano da fonti di calore, i tulipani mantengono turgore e freschezza per 5-7 giorni.

Dove acquistare tulipani a dicembre

Se sei una/un fiorista potrai usufruire dei nostri pacchetti di abbonamento presenti sulla sezione “abbonati” del nostro sito, in questo modo potrai programmare quantità e colori con qualità costante, non solo a dicembre, ma tutto l’anno!

Se non sei del mestiere ti invitiamo a scoprire, attraverso i nostri canali social, chi sono i fioristi sardi che hanno deciso di collaborare con noi e che a brevissimo avranno disponibilità dei tulipani Bloom LABS nei propri punti vendita.

Il Natale è alle porte, contattaci!

Ultimi articoli